I ragazzi della Generazione Z passano molto tempo, ogni giorno, su Internet. Il rapporto tra giovani e i social network è così stretto che gli under 25 trascorrono oltre 4 ore quotidianamente sulle piattaforme digitali dove interagiscono e condividono contenuti con altri utenti. Influenza dei social network sui giovani I nati della Generazione Z, venuti al mondo dopo il 1994,
Secondo i risultati emersi da recenti indagini di mercato, in tempi di crisi gli italiani apprezzano la possibilità di fare acquisti di vario tipo attraverso sconti e coupon. Ai giovani piacciono molto gli sconti per studenti universitari. In questo modo possono comprare prodotti, servizi ed esperienze spendendo di meno, a fronte di budget limitati. Sconti per studenti: Amazon Prime con
La Generazione Z comprende coloro che sono nati tra il 1997 e il 2015 e, attualmente, hanno un’età compresa tra 6 e 24 anni. Le marche per ragazzi che vanno per la maggiore danno indicazioni anche sulle loro preferenze e i loro gusti per quanto riguarda le scelte di acquisto nella moda e non solo. Brand per giovani: quali sono
Li chiamano anche “Centennials” o, più di recente, “Digitarians”. Ma sono più noti come i ragazzi della Generazione Zeta, ovvero coloro che sono nati tra il 1995 e il 2010, dopo i Millennials. Generazione Zeta in Italia: caratteristiche Stiamo dunque parlando degli attuali adolescenti e post-adolescenti. La Generazione Zeta è la prima generazione perennemente connessa, nata e cresciuta con dispositivi
Sempre di più, in futuro, i brand che si mostreranno capaci di distinguersi nell’experiential marketing saranno vincenti. Oltre la metà delle aziende leader nel marketing afferma che la propria impresa è in competizione con le altre soprattutto sulla base dell’esperienza di acquisto da proporre ai clienti. I vantaggi della marketing experience Il marketing esperienziale è una strategia di marketing che
Sono i nati tra gli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso, conosciuti anche come Generazione Y, Echo Boomers o Millennials. Sono e si sentono liberi di comprare, non vogliono spendere oltre il necessario, sono difficili da catturare e da fidelizzare, molto orientati all’universo digitale e allo shopping online. Generazione Zeta e Millennials a confronto Per marchi e aziende i
Far rete implica un processo di costruzione di relazioni, importante per incontrare nuova gente, creare connessioni, farsi conoscere, cogliere occasioni. Il networking è un’opportunità di business che si è sempre più diffusa tra coloro che cercano attività lavorative part-time e flessibili, quindi perfette per il target universitario e i ragazzi della Generazione Z. Networking marketing: perché conviene Il marketing che
La Generazione Z, che comprende i nati tra la fine degli anni ’90 e i primi anni del decennio 2010, è formata da oltre il 30% della popolazione mondiale. È interessante sapere quali sono le marche di abbigliamento preferite da questo target, noto anche come Centennials, perché già ora, e sempre di più in prospettiva, ha un ruolo da protagonisti
Il coupon è uno strumento di marketing che viene utilizzato per veicolare una particolare promozione, uno sconto, un rimborso o comunque un beneficio tra negozio e cliente. Lo strumento degli sconti per universitari può rivelarsi utile ed efficace per aziende e brand che vogliano intercettare e fidelizzare i ventenni. Sconti universitari 2021: perché hanno successo In base ai risultati emersi
Forse vi sarà capitato di sentire parlare di networking marketing o digital networking. Si tratta di attività nota anche come multi-level marketing, strettamente connessa alla vendita diretta. Networking marketing: come funziona Il digital networking rappresenta un’opportunità per poter creare una rete di distribuzione di prodotti e servizi, diventando così degli imprenditori di sé stessi, totalmente indipendenti. Consiste cioè nella capacità