Modelli estetici falsati che possono rappresentare un pericolo, ma non solo. Tra Generazione Z e social, anche per quanto riguarda tematiche delicate come i disturbi alimentari, il rapporto è più complesso e articolato di quanto potrebbe sembrare a prima vista, e non esclusivamente negativo. Disturbi alimentari e adolescenza: battaglie online In Italia oltre 3 milioni sono le persone che convivono
La Generazione Z è quella dei ragazzi nati dopo il 1996 ed è successiva a quella dei Millennials. Una fetta ampia degli Zedders, tra i 20 e i 24 anni, è alle prese con il passaggio scuola-aziende. Capire le dinamiche tra Generazione Z e lavoro è importante anche perché questi giovani rappresenteranno presto un quarto della forza lavoro mondiale. Generazione
Nuovi protagonisti nel lavoro, nei consumi e nella politica, dentro e oltre i confini territoriali. Ma c’è anche spazio per la Generazione Z e relazioni, come vengono vissute e secondo quali aspettative, ne “La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2020” dell’Istituto Toniolo, che consegna un ritratto annuale sulle nuove generazioni. Generazione Z e psicologia: visioni e valori I giovani
La Generazione Z comprende i nati dal 1995 al 2010, dunque i teenager attuali che potrebbero segnare una rottura rispetto alla precedente. Tra i vari aspetti, la connessione Generazione Z e YouTube è un esempio di questa frattura con i Millennials, più “stereotipati” rispetto agli Zedders. Trend della generazione Z: l’uso di YouTube Molte ricerche soprattutto Oltreoceano hanno iniziato a
In ottemperanza alle disposizioni governative emesse nel pieno dell’emergenza Coronavirus, in vista della sessione estiva prosegue la didattica a distanza per studenti. Online si svolgeranno anche esami, esercitazioni, tirocini e discussioni di laurea previste per il semestre in corso. Web in air online: la didattica durante il Covid-19 Durante la situazione attuale in cui è fondamentale osservare le misure anti-contagio